venerdì 20 marzo 2015

My Unconventional Week-end in MILAN

Il mio Inconvenzionale Week-end a MILANO
The english version is in cursive in the middle of the post 
Prendi un week end qualsiasi a Milano e le opportunità sono innumerevoli. Vedere un concerto? Mangiare? Fare Shopping? Andare al cinema? Partecipare ad evento? Su qualunque cosa puntiate il dito a Milano c’è. L’importante è avere un’idea da cui partire per non finire col ritornare a casa più stanchi di quando siete partiti. Quando abbiamo deciso di utilizzare i biglietti premio Trenitalia per andare un week end a Milano abbiamo scelto, tra tutti i fine settimana disponibili, di andare nelle date che ci avrebbero permesso di vedere il sabato sera il concerto di Noel Gallagher al Fabrique. E il resto tempo? Innanzitutto, avendo collezionato 10 notti con il programma Welcome Rewards di Hotel, abbiamo prenotato al TH Street Milano Duomo, un delizioso boutique hotel a sette passi dal Duomo. Si tratta di una serie di studi privati al 1° e 2° piano di un edificio completamente ristrutturato in Via Santa Radegonda 14, arredati in stile minimal con tocchi acidi, dove soggiornare in totale privacy. Il check-in si effettua presso il vicino TownHouse Galleria Vittorio Emanuele, dal quale il maggiordomo vi accompagnerà al vostro studio privato. La vetrina accanto all’ingresso dello studio è quella del forno Luini, prima inevitabile tappa di ogni soggiorno milanese che si rispetti. Iniziare il sabato pomeriggio in centro mangiando un paio di panzerotti caldi fritti in questo forno è una tradizione che i milanesi tramandano alle generazioni successive. Anche se si tratta di un tipico prodotto pugliese.
Dopo aver finito i panzerotti, tra le innumerevoli possibilità di svago che offre la città abbiamo optato per una visita alle terrazze del Duomo. Da sopra il tetto del monumento simbolo della città è possibile ammirare il panorama circostante passeggiando tra guglie e gargoyles. Ci sono due possibilità di salita: in ascensore per chi non vuole fare fatica, oppure a piedi per chi ha la pazienza di fare 201 scalini. Benché io non avessi pensato a mettere in valigia scarpe adatte, in barba al divieto di tacchi alti ho scalato la torre a piedi per arrivare fino al tetto dove si è presentata l’impresa più ardua: restare in equilibrio sulla copertura inclinata. Ma la vista sulla Torre Velasca ripaga dalla fatica di qualunque impresa si debba superare per arrivare quassù.
 

Discesa dalle terrazze le moderne tentazioni si prospettano davanti ai miei occhi: le vie dello shopping milanesi. Tra una vetrina e un grande magazzino è tappa obbligata vedere il primo store italiano di Urban Outfitters che ha aperto dal 25 febbraio presso annex la Rinascente. Il brand nato negli 70 a Philadelphia che propone abbigliamento ma anche accessori e articoli per la casa contraddistinti da uno stile alternativo che l’hanno fatto diventare una tappa obbligatoria dei viaggi all'estero.
Quando arriva la sera è il momento di raggiungere il Fabrique per sentire Noel Gallagher cantare dal vivo le canzoni dal suo progetto solista High Flying Birds ma anche dal precedente progetto conosciuto come Oasis.
 

Alla sera finito il concerto, rientrando nel nostro studio, ci siamo accordi nella stessa via della presenza di uno strano locale. Si tratta di cioccolatItaliani (via San Raffaele, 6) il cui intento è creare una cultura del cioccolato attraverso le forme in cui viene lavorato e proposto visibili al pubblico attraverso un gioco di specchi e un accurato posizionamento dei laboratori in cui l’attività degli chef è visibile anche dall’esterno. Il gelato è fatto con un vecchio metodo artigianale e con l’estrazione manuale a remo. Il cono viene riempito. La prima domanda che ti viene fatta è: Nerofuso, Biancofuso o Lattefuso? Perché i coni vengono riempiti al momento di cioccolato caldo fondente, al latte oppure bianco. Dopodiché resta solo l’imbarazzo della scelta tra tutte le declinazioni possibili del cioccolato dalla provenienza locale o esotica. 



Quando ci svegliamo la mattina successiva abbiamo un bisogno assoluto di una colazione. Non sapendo dove dirigerci, seguendo i consigli dell’articolo i dieci locali più belli (e buoni) in cui fare colazione a Milano della rivista Grazia di cui mi colpisce la descrizione della pasticceria Gattullo (Piazzale di Porta Lodovica, 2).
Con nuova energia in corpo ci dirigiamo nuovamente verso il Duomo dove completiamo la visita del giorno prima che era partita dalle terrazze per arrivare all'interno della cattedrale. Nota bene: la lunghezza della gonna deve raggiungere il ginocchio. Se la gonna non arriva al ginocchio assicurarsi di avere una maglietta abbastanza lunga per poter tirare la gonna all'altezza richiesta dai vigilanti sul buon costume all'ingresso.
Terminata la visita è ora di pranzo e devo dire che, anche se le tentazioni sono innumerevoli, non sempre c’è la voglia di provare di qualcosa di nuovo ma si preferisce affidarsi alle vecchie conoscenze. Oppure si possono unire entrambe le cose e scegliere De Santis (al settimo piano de La Rinascente – Piazza Duomo) perché anche se abbiamo già mangiato in questo posto, i 200 panini tra cui scegliere fanno sì che ogni volta è diversa da quella prima. Basta scegliere un panino diverso...
Dopo il pranzo arriva la più classica delle esperienze pomeridiane nel week end: andare al cinema. Sempre a pochi passi dal duomo c’è una sala storica della città in un antico palazzo una volta adibito a teatro, il The Space Cinema – Milano Odeon (via Santa Radegonda, 8) dove vedere l’ultimo lavoro di Michael Mann, Black Hat.
Finito il film c’è solo il tempo per una passeggiata nel quadrilatero della moda per vedere la III edizione di Tombini Art: 24 chiusini in ghisa sono stati interpretati dagli stilisti Armani, Cavalli, Prada, Pucci e gli altri grandi nomi dell’Alta Moda italiana cesellati a rilievo e dipinti a mano.
Purtroppo il tempo è finito, non resta altro da fare che chiudere la valigia e ritornare a casa. 



[eng] Take a weekend in Milan and all the opportunities are endless. Concert? Eating? Shopping? Movies? Event? You have to bet on any finger in Milan there. The important thing is to get an idea from which do not end up back home more tired than when you started. When we decided to use the award tickets Trenitalia for a weekend to go to Milan we chose, of all weekends available, to go on dates that would enable us to see the Saturday night concert of Noel Gallagher at Fabrique. And the rest time? First, having collected 10 nights with the program welcome Rewards by Hotel, we booked at the TH Street Milano Duomo, a delightful boutique hotel in seven steps from the Duomo. It is a series of private studies on the 1st and 2nd floor of a completely renovated building in Via Santa Radegonda 14, furnished in a minimalist style with touches acids, to stay in privacy. Check-in is at the nearby TownHouse Galleria Vittorio Emanuele, from which the butler will escort you to your private practice. The window next to the entrance of the study is that the oven Luini, inevitable first stage of every self-respecting stay in Milan. Start on Saturday afternoon in downtown eating a couple of hot fried panzerotti in this oven is a tradition that the people of Milan handed down to subsequent generations. Although it is a typical product of Apulia.
 

After finishing the turnovers, the countless leisure opportunities available in the city we opted for a visit to the terraces of the Duomo. From above the roof of the symbol of the city you can admire the surrounding walking through spiers and gargoyles. There are two ways to climb: in the elevator for those who do not want to struggle, or walk for those with the patience to do 201 steps. Although I had not thought to pack appropriate shoes, in defiance of the ban on high heels I climbed the tower on foot to get to the roof where he presented the company more difficult: keep balance on the sloping roof. But the view of the Torre Velasca repays the effort of any company is to be overcome to get up here.
Descent from the terraces modern temptations lie ahead before my eyes: the main shopping streets in Milan. Between one window and a department store is a must see the first Italian store Urban Outfitters, which opened on 25 February at the annex Rinascente. The brand was born in ‘70 in Philadelphia that offers clothing but also accessories and household items marked with an alternative style that have made it a must travel abroad.
When the evening is the time to reach the Fabrique to hear Noel Gallagher sing live songs from his solo project High Flying Birds but also from the previous project known as Oasis.
In the evening the concert finished, returning in our study, we have agreements in the same way the presence of a strange room. It is cioccolatItaliani (Via San Raffaele, 6) whose intention is to create a culture of chocolate through the forms in which it is processed and brought visible to the public through a game of mirrors and accurate positioning of the laboratory in which the activity of the chefs It is also visible from the outside. The ice cream is made with an old traditional method and with the manual removal to oar. The cone is filled. The first question you asked is: Nerofuso, Biancofuso or Lattefuso? Because the cones are filled at the time of hot chocolate dark, milk or white. After remains are spoiled for choice among all possible variations of chocolate coming from local or exotic. 
When we wake up the next morning we have an absolute need for a breakfast. Not knowing where to go, following the advice article the ten most beautiful (and good) in which to have breakfast in Milan's Grazia magazine that hits me the description pastry Gattullo (Piazzale di Porta Ludovica, 2).
With new energy in the body we head back towards the Cathedral, where we complete the visit the day before that had left from the terraces to get inside the cathedral. Please note that the length of the skirt should reach the knee. If the skirt does not reach the knee make sure you have a shirt long enough to pull her skirt up request by vigilantes on morality entrance.
After the visit, it was lunchtime and I must say that even if the temptations are many, there is not always the desire to try something new but we prefer to rely on old favorites. Or you can combine both and choose De Santis (the seventh floor of La Rinascente - Piazza Duomo) because even if we have eaten at this place, 200 sandwiches to choose mean that every time is different from the first. Simply choose a different sandwich ...
After lunch comes the most classic of experiences afternoon over the weekend: go to the movies. Always a few steps from the cathedral is a historic town hall in an old building once used as a theater, The Space Cinema - Milano Odeon (via Santa Radegonda, 8) where to see the latest work of Michael Mann, Black Hat .
After the film there is only time for a walk in the fashion to see the third edition of manholes Art: 24 cast iron manhole covers have been interpreted by the designers Armani, Cavalli, Prada, Pucci and other big names of Italian Haute Couture chiseled in relief and hand-painted.

Unfortunately the time is over, there is nothing left to do but close the suitcase and go home.
 

Nessun commento:

Posta un commento

Thank you for having left a mark on this blog.
If you've found interesting "The girl with a fan" continues to follow me on Blogger and click "Like" on my facebook page!

Grazie per aver lasciato un segno su questo blog.
Se hai trovato interessante "The girl with a fan" continua a seguirmi su Blogger e clicca "Mi Piace" sulla mia pagina facebook!